Skip to main content
ComuniCareH2O logo
  • IT
  • EN
  • Home
  • Il Progetto
    • Obiettivi e finalità
    • Le iniziative
  • Sondaggio
    • L'acqua: un bene prezioso
    • I dati del sondaggio
  • Risorse
    • Materiali
    • Pubblicazioni
  • News
  • Formazione
    • Insegnanti
    • Scuole
  • Partnership
  • Contatti
  • Home
  • Il Progetto
    • Obiettivi e finalità
    • Le iniziative
  • Sondaggio
    • L'acqua: un bene prezioso
    • I dati del sondaggio
  • Risorse
    • Materiali
    • Pubblicazioni
  • News
  • Formazione
    • Insegnanti
    • Scuole
  • Partnership
  • Contatti

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. Iniziative ed eventi

ESOF 03.09.20 - “Drinkable Water network resilience in a Regional Climate Change Framework”

01/09/2020

Conferenza su nuove sfide e scenari futuri di gestione e tutela dell'acqua allo European Open Science Forum di Trieste.

Il tavolo di lavoro del progetto COMUNICare H2O ha collaborato nei mesi estivi del 2020 all'organizzazione dell'evento ESOF “Drinkable Water network resilience in a Regional Climate Change Framework”, organizzato dai gestori del servizio idrico regionale, coordinati da Acegas Aps Amga. 

L'evento si terrà giovedì 3 settembre alle ore 8:30 presso l'aula 27B dei nuovi edifici in Porto Vecchio. Questo il link che presenta l'iniziativa.

https://www.esof.eu/en/programme/programme-event-list-all-events/event-information/drinkable-water-networkresilience-in-a-regional-climate-change-framework.html  

E possibile partecipare all'evento (in presenza o in remoto).

Si tratta di un'occasione interessante per conoscere le attività dei gestori, in particolare il Water Safety Plan e il più recente progetto Master plan, oltre alla possibilità di incontrare gli esperti provenienti dall'Università degli Studi di Udine, di Trieste e dalla University California Irvine che interverranno per presentare studi, modelli e strategie per poter efficacemente arginare e mitigare gli effetti degli estremi ambientali che si stanno profilando, considerando anche il ruolo chiave di tutti i portatori di interesse, in chiave di successo partecipato.

I momenti più significativi dell'evento saranno raccolti con un live social report sulla pagina Facebook del progetto COMUNICare H2O.

A lato è disponibile la registrazione del seminario.

 

Indietro

Contatti

progetto e sito afferenti al

Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura - DPIA
Dipartimento di Lingue e  Letterature, comunicazione, formazione e società - DILL
Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali - DI4A

Università di Udine

www.uniud.it
QuiUniud
Amministrazione Trasparente​​​​​​​
cookie policy v1.1

 

Link

Pagina Facebook COMUNICare H2O

Gruppo di ricerca Inquinamento e Depurazione dell'Ambiente
 

© 2018-2023 ComuniCareH2O - DPIA :: hosted by DISO - servizi Web d'Ateneo, University of Udine