Skip to main content
ComuniCareH2O logo
  • IT
  • EN
  • Home
  • Il Progetto
    • Obiettivi e finalità
    • Le iniziative
  • Sondaggio
    • L'acqua: un bene prezioso
    • I dati del sondaggio
  • Risorse
    • Materiali
    • Pubblicazioni
  • News
  • Formazione
    • Insegnanti
    • Scuole
  • Partnership
  • Contatti
  • Home
  • Il Progetto
    • Obiettivi e finalità
    • Le iniziative
  • Sondaggio
    • L'acqua: un bene prezioso
    • I dati del sondaggio
  • Risorse
    • Materiali
    • Pubblicazioni
  • News
  • Formazione
    • Insegnanti
    • Scuole
  • Partnership
  • Contatti

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. Iniziative ed eventi

Giornata Mondiale dell'Acqua 2023

28/02/2023

Il programma degli eventi organizzati dal gruppo COMUNICare H2O.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua il gruppo di lavoro COMUNICare H2O organizza alcuni eventi, per sensibilizzare cittadinanza e giovani riguardo al tema della gestione dell’acqua, della sua qualità e dei consumi.

Mercoledì 22 marzo viene organizzato il 1°seminario AUSIR, incontro di approfondimento aperto al pubblico dedicato ai progetti di ricerca in essere sui temi della gestione e trattamento dell’acqua, promossi dall’Università degli Studi di Udine e dai gestori del servizio idrico integrato. Nel pomeriggio in piazza Matteotti a Udine, l'Università degli Studi di Udine (DPIA - DI4A) insieme all’Associazione Kaleidoscienza e agli enti che animano il tavolo di lavoro sull’acqua all’interno del progetto COMUNICare H2O, organizzano attività divulgative e di gioco per bambini e bambine a partire dai 6 anni.

La giornata di giovedì 23 marzo è dedicata al progetto Filiera EDU Acqua promosso dal DPIA e dal DILL dell'Università degli Studi di Udine. Gli studenti della scuola media del Bearzi verranno accompagnati nella scoperta del ciclo idrico integrato dai colleghi delle classi 5^ dell’Isis Malignani di Udine, dai dottorandi del DPIA e dagli operatori del CeVI-Centro di Volontariato Internazionale.

Venerdì 31 marzo alle 20:30, presso il Centro Balducci di Zugliano, il CeVI organizza una serata di riflessione e confronto sulla crisi idrica globale e locale con Adriano Sella, educatore, scrittore e conferenziere nel campo dei nuovi stili di vita che parlerà di "Stili di vita personali e collettivi per un bene comune: l'acqua".

Infine, nella mattinata di sabato 1 aprile, presso l'auditorium Zanon alcune scuole di Udine si ritrovano per esporre i propri approfondimenti emersi a seguito della partecipazione a percorsi didattici sull’acqua promossi da CeVI, Legambiente FVG ed altre realtà locali e per ascoltare gli interventi degli esperti.

Il programma di eventi gode del patrocinio del Comune di Udine.

Indietro

Contatti

progetto e sito afferenti al

Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura - DPIA
Dipartimento di Lingue e  Letterature, comunicazione, formazione e società - DILL
Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali - DI4A

Università di Udine

www.uniud.it
QuiUniud
Amministrazione Trasparente​​​​​​​
cookie policy v1.1

 

Link

Pagina Facebook COMUNICare H2O

Gruppo di ricerca Inquinamento e Depurazione dell'Ambiente
 

© 2018-2023 ComuniCareH2O - DPIA :: hosted by DISO - servizi Web d'Ateneo, University of Udine