Skip to main content
ComuniCareH2O logo
  • IT
  • EN
  • Home
  • Il Progetto
    • Obiettivi e finalità
    • Le iniziative
  • Sondaggio
    • L'acqua: un bene prezioso
    • I dati del sondaggio
  • Risorse
    • Materiali
    • Pubblicazioni
  • News
  • Formazione
    • Insegnanti
    • Scuole
  • Partnership
  • Contatti
  • Home
  • Il Progetto
    • Obiettivi e finalità
    • Le iniziative
  • Sondaggio
    • L'acqua: un bene prezioso
    • I dati del sondaggio
  • Risorse
    • Materiali
    • Pubblicazioni
  • News
  • Formazione
    • Insegnanti
    • Scuole
  • Partnership
  • Contatti

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. Iniziative ed eventi

19.11 Elemento acqua. Ambiente Innovazione Economia

17/11/2019

Un convegno organizzato il 19 novembre dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Associazione Territoriale di Trieste presso l'Auditorium - Salone degli Incanti a Trieste.

Nell’appuntamento “Elemento acqua. Ambiente Innovazione Economia”, in programma nel pomeriggio di martedì 19 novembre, dalle 16:45 alle 19:30 presso l'Auditorium - Salone degli Incanti in Riva Nazario Sauro 1 a Trieste, l’Associazione triestina della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa vuole mantenere la promessa di impegnarsi in prima linea per trasformare un problema, quello della razionalizzazione idrica, in un’opportunità di modernizzazione delle attività economiche e del territorio.
Perché si può e si deve diventare più green e più smart (e non solo perché sembra essere di moda, ma perché fa bene alla salute e all’ambiente), ma per riuscirci servono risorse, competenze e formazione, di chi ha le mani in pasta, o in acqua che dir si voglia, e di chi sta crescendo. Per questo motivo al confronto promosso da CNA sono stati invitati i responsabili dei cambiamenti normativi (ARERA), i rappresentanti delle istituzioni (Regione e Comune), il gestore locale (AcegasApsAmga), gli esperti dell’argomento, i testimoni di buone pratiche, il livello nazionale dell’associazione per uno sguardo più ampio, le imprese di Trieste e dintorni: perché solo facendo rete e stringendo le maglie potremo riuscire a non sprecare più quel bene vitale e prezioso che è l’acqua.

Indietro

Contatti

progetto e sito afferenti al

Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura - DPIA
Dipartimento di Lingue e  Letterature, comunicazione, formazione e società - DILL
Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali - DI4A

Università di Udine

www.uniud.it
QuiUniud
Amministrazione Trasparente​​​​​​​
cookie policy v1.1

 

Link

Pagina Facebook COMUNICare H2O

Gruppo di ricerca Inquinamento e Depurazione dell'Ambiente
 

© 2018-2023 ComuniCareH2O - DPIA :: hosted by DISO - servizi Web d'Ateneo, University of Udine